



- Descrizione
- Programma
- Punto di ritrovo
- FAQ
- Gallery
Programma – E-bike Tour in Valtenesi
Sabato 26 aprile 2025 – In collaborazione con il BiciGrill di Prevalle
Dettagli tecnici
-
Lunghezza totale: circa 30 km
-
Durata indicativa: 2 ore e 30 minuti / 3 ore
-
Dislivello: 500 m (collinare)
-
Tipo di percorso: prevalentemente su strade sterrate e secondarie
-
Difficoltà: facile
-
Requisiti: minima dimestichezza nel pedalare su fondo sterrato
Orari di partenza
-
Turno del mattino: ore 9:00
-
Turno del pomeriggio: ore 14:30
Ritrovo al BiciGrill almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza.
Ritrovo e partenza
BiciGrill Prevalle – Via Gavardina 2, Prevalle (BS) (vedi punto mappa) - Ingresso parcheggio lato isola ecologica Prevalle.
Presso la struttura verranno consegnate le e-bike e fornite le indicazioni prima della partenza.
Cosa è incluso
-
Noleggio e-bike top di gamma
-
Accompagnamento con Guida AMM Collegio Guide Alpine Lombardia.
-
Polizza infortuni
-
Assistenza e supporto durante l’intero tour
Quota di partecipazione
50 euro a persona
Conferma iscrizione
Per confermare l’iscrizione è richiesto il versamento di una caparra di 25 euro.
Le modalità di pagamento verranno comunicate dopo la prenotazione.
Numero partecipanti
-
Minimo 4 persone
-
Massimo 10 persone per ciascun turno
Requisiti
-
Età minima: 14 anni
-
Capacità di pedalare su tratti sterrati
-
Condizione fisica compatibile con un’escursione di circa 3 ore in bici elettrica.
Cosa portare
-
Abbigliamento sportivo
-
Scarpe chiuse (preferibilmente da bici o trekking)
-
Acqua e snack
-
Giacca antivento o impermeabile leggera
Prenotazione
La prenotazione è obbligatoria
CHIUSURA ISCRIZIONI: Giovedì 24 Aprile
Posti limitati, si consiglia la prenotazione anticipata.
Modalità d’Iscrizione
- Compila il form "ISCRIVITI" con i tuoi dati
- Conferma iscrizione: ricevi via mail tutti i dettagli per la conferma.
Prenota ora la tua esperienza!
BiciGrill Prevalle – Via Gavardina 2, Prevalle (BS) (vedi punto mappa) -
ATTENZIONE!! Ingresso parcheggio lato isola ecologica Prevalle. Passare la pesa e poi prendere la strada sterrata a destra per arrivare al parcheggio del bicigrill.
Sì, purché ci sia un minimo di confidenza nel pedalare su strade sterrate. L’itinerario è facile e non presenta difficoltà tecniche particolari, ma non è adatto a chi è completamente inesperto in bici.
Per questa uscita è previsto il noleggio di e-bike incluse nel pacchetto. L’utilizzo di mezzi propri non è previsto, in quanto l’esperienza è pensata come proposta completa, comprensiva di assistenza e logistica.
Sì, durante il percorso ci sarà una breve sosta per rilassarsi, bere qualcosa e godersi il paesaggio.
In caso di maltempo l’escursione potrà essere rinviata o annullata. Gli iscritti verranno avvisati tempestivamente e, se necessario, la caparra verrà restituita o spostata su una nuova data.
Dopo la prenotazione riceverai via mail le istruzioni per il pagamento della caparra di 25€, necessaria per confermare la partecipazione. Il saldo verrà effettuato il giorno dell’attività.
Sì, a partire dai 14 anni e solo se il/la partecipante è in grado di gestire l’e-bike in sicurezza. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.